In programma martedì 4 giugno a Siderno il Job Day for School

Anche a Siderno, martedì 4 giugno, si terrà il “Job Day for School” presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi”.

L’evento rappresenta il momento conclusivo del progetto “Insieme creiamo il Futuro” che si propone di connettere il mondo della Scuola e quello del Lavoro per supportare gli studenti diplomandi e neodiplomati nella fase di ingresso nel mercato del lavoro.

Un progetto di rete partenariale che ha visto coinvolti l’I.I.S. “G. Marconi”, la Confindustria Reggio Calabria, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Centro per l’Impiego di Locri e Sviluppo Lavoro Italia.

L’attività progettuale si è realizzata attraverso un modello operativo articolato in più fasi; dai laboratori di orientamento alla presa in carico e profilazione degli studenti da parte del C.P.I., si è poi proceduto alla raccolta dei fabbisogni professionali di oltre 20 aziende che svolgono sul territorio attività attinenti ai profili mappati al fine di organizzare dei colloqui di lavoro con circa 40 studenti che hanno espresso l’interesse ad aderire alle proposte formative ed occupazionali proposte dalle aziende. Le candidature pervenute sono 75 e le attività di matching inizieranno a partire dalle 09:30.

Il Job Day consentirà ai partecipanti di avere un primo contatto con il mondo occupazionale, favorendo l’incontro domanda-offerta. Gli studenti i cui colloqui andranno a buon fine avranno la possibilità di fare nuove esperienze ed acquisire nuove competenze; tutti gli altri, grazie alla disponibilità delle aziende, comunque acquisiranno strumenti, metodi e risorse indispensabili per un efficace ingresso nel mercato del Lavoro.

Il progetto è stato fortemente voluto e sostenuto dall’Assessore Regionale al Lavoro, Giovanni Calabrese, nell’ambito delle misure di rafforzamento dei Servizi per il Lavoro, finalizzate ad incentivare l’incrocio domanda-offerta.

Nella stessa giornata si terrà una tavola rotonda nella quale, oltre all’Assessore, interverranno i rappresentanti delle Associazioni di Categoria ed altri soggetti interessati alle tematiche del Lavoro e dell’Occupazione.