Job Day for School: opportunità lavorative per i giovani di Crotone grazie al progetto promosso dal Cpi

Riassunto

Ai titoli di coda anche a Crotone il progetto "Insieme creiamo il futuro".

Ha fatto registrare una grande partecipazione l’evento “Job Day for School“, giornata conclusiva del progetto “I network territoriali per le transizioni ed il lavoro, La rete territoriale del Centro per l’impiego di Crotone”, declinazione del progetto “Insieme creiamo il futuro” promosso dalla Regione Calabria. L’iniziativa è il frutto di una collaborazione tra il Centro per l’Impiego di Crotone, Sviluppo Lavoro Italia Spa, la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CZ-KR-VV – sede di Crotone, Confindustria Crotone, la Fondazione Consulenti per il Lavoro di Crotone e gli istituti scolastici IIS “Ciliberto-Lucifero” di Crotone, ITI “Guido Donegani” di Crotone e IIS Polo di Cutro (KR).

Obiettivo principale del progetto è stato quello di favorire lo sviluppo delle competenze trasversali e un orientamento consapevole e multiattoriale al mercato del lavoro per gli studenti in uscita degli istituti coinvolti.

 

L’evento conclusivo è stato moderato da Gabriella Iuzzolini, responsabile del Centro per l’Impiego di Crotone, che ha fornito un quadro generale del progetto, evidenziando come la collaborazione tra i vari partner sia stata cruciale per il successo dell’iniziativa. I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali di Laura Laurendi, dirigente scolastico dell’ ITI “Guido Donegani”, che ha espresso i suoi apprezzamenti per l’importanza dell’iniziativa per il futuro de giovani.

Donatella Raimondo di Sviluppo Lavoro Italia Spa ha illustrato le diverse fasi del progetto: dalla supervisione dei laboratori modulari alla presa in carico dei giovani presso il CPI, fino alla raccolta dei fabbisogni professionali delle aziende coinvolte. Emilia Noce, intervenuta in rappresentanza della Camera di Commercio di Crotone, ha spiegato come l’ente possa fungere da punto di riferimento per le aziende in tutte le fasi del loro ciclo di vita, auspicando che i giovani presenti possano un giorno realizzare le proprie idee imprenditoriali. Annunziata Manfredi, della sezione Promozione, Sviluppo e Competitività delle imprese nel territorio, ha ribadito l’importanza del bagaglio di competenze che gli studenti portano con sé. Dal mondo imprenditoriale, Mario Spanò, presidente di Confindustria Crotone, ha incoraggiato i giovani a credere nei propri sogni e a seguire con passione le loro idee. Alessandro Cuomo, presidente della Piccola Industria di Confindustria Crotone, ha condiviso la sua esperienza di imprenditore con brevetto internazionale, mentre Antonio Berardi, della Fondazione Consulenti per il Lavoro, ha sottolineato l’importanza di iniziative così propositive per giovani e aziende.

In chiusura Cosimo Cuomo, dirigente UOA Programmazione e Monitoraggio FSE 2021-2027 del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria, ha espresso il suo plauso per l’iniziativa volta all’orientamento per la riqualificazione professionale.

I colloqui di preselezione

Al termine dell’assemblea, nella palestra dell’istituto, si sono così svolti i colloqui di preselezione tra le aziende del territorio coinvolte nel progetto e le studentesse e gli studenti che avevano presentato le proprie candidature. L’evento “Job Day for School” ha quindi rappresentato un’occasione preziosa per rafforzare i legami tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro, creando nuove opportunità per i giovani.