Glossario

Il glossario raccoglie un elenco di termini, sigle e acronimi utilizzati dai Centri per l’impiego e nell’ambito delle Politiche Attive. Consulta l’elenco per conoscere il significato della terminologia tecnica adottata.

Tutti | # A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Ci sono 46 Voci
Agenzie Formative accreditate
Soggetti pubblici e privati che con apposita procedura di accreditamento prevista dalla normativa vigente, sono inseriti nella Rete regionale dei servizi per il lavoro e della politiche attive, e, pertanto, sono autorizzati ad operare in via complementare o sussidiaria alle attività svolte dalla Regione attraverso i Centri per l’Impiego.

ANPAL (ora Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale)
la Ex Agenzia nazionale politiche attive del lavoro ha come compito primario quello di coordinare l’intera rete dei servizi inerente alle politiche del lavoro su tutto il territorio nazionale, agevolando la collocazione di tutti quei lavoratori in cerca di prima occupazione, oltre che della ricollocazione di chi il lavoro lo ha perso.

Apprendistato
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione giovanile. Sono previste 3 tipologie: apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, (dai 15 ai 25 anni), finalizzato a conseguire uno delle predette qualificazioni in ambiente di lavoro; apprendistato professionalizzante, (dai 18 e i 29 anni), finalizzato ad apprendere un mestiere o a conseguire una qualifica professionale; apprendistato di alta formazione e ricerca, (dai 18 e i 29 anni), finalizzato al conseguimento di titoli di studio universitari e dell’alta formazione, compresi i dottorati di ricerca, i diplomi relativi ai percorsi degli istituti tecnici superiori, per attività di ricerca nonché per il praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche.

Assegno di Inclusione (AdI)
Misura di sostegno economico ai fini dell’inclusione sociale e professionale, che dal 1° gennaio 2024 sostituirà il Reddito di Cittadinanza. È condizionato al possesso di requisiti di varia natura (economici, di residenza/cittadinanza, di composizione del nucleo familiare) ma soprattutto è legato alla condizione di aderire a un percorso personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.

Assegno di Ricollocazione (AdR)
Strumento che aiuta le persone a ricollocarsi nel mercato del lavoro. Consiste in un importo da utilizzare presso i soggetti che forniscono servizi di assistenza personalizzata per la ricerca di occupazione (centri per l’impiego o enti accreditati ai servizi per il lavoro).

Avviamento a formazione
Servizio che permette di fornire alla persona gli strumenti per conoscere l'offerta formativa per l'adeguamento delle competenze, la qualificazione e riqualificazione professionale, anche ai fini dell'autoimpiego.

Bilancio delle competenze
Processo di autovalutazione che consente di identificare le proprie competenze, esperienze di lavoro, conoscenze e abilità personali. Può essere utile quando si cerca lavoro, si desidera una promozione o si vuole migliorare le proprie competenze professionali. Con l’aiuto di un consulente o di un coach, il bilancio delle competenze può aiutare a identificare le opportunità di formazione, a sviluppare un curriculum personalizzato e a prepararsi per un colloquio di lavoro.

Cassa integrazione guadagni (CIG)
Prestazione che integra o sostituisce la retribuzione dei lavoratori sospesi o che lavorano ad orario ridotto presso aziende in situazioni di difficoltà produttiva. Può essere sia ordinaria (CIG ordinaria) che straordinaria (CIG straordinaria). È ordinaria quando la crisi dell’azienda dipende da eventi temporanei (mancanza di commesse, eventi meteorologici ecc.) ed è certa la ripresa dell’attività produttiva. La CIG ordinaria è finanziata attraverso un contributo fisso a carico del datore di lavoro ed è pagata per un periodo massimo di 13 settimane, più eventuali proroghe fino a 12 mesi. In determinate aree territoriali il limite è elevato a 24 mesi. È straordinaria quando l’impresa deve fronteggiare processi di ristrutturazione (cambiamento di tecnologie), riorganizzazione (cambiamento dell’organizzazione aziendale), riconversione (cambiamento dell’attività) o in caso di crisi aziendale. La durata della Cassa integrazione straordinaria dipende dalla gravità degli eventi per cui è concessa: massimo 12 mesi per le crisi aziendali, 24 mesi per la riorganizzazione, ristrutturazione e riconversione aziendale, 18 mesi per i casi di procedure esecutive concorsuali. Gli interventi ordinari e straordinari non possono nel complesso superare 36 mesi in un quinquennio. L’intervento consiste nell’erogazione gestita dall’INPS di una indennità sostitutiva della retribuzione. I redditi derivanti dalla CIG non rientrano nel calcolo dei redditi da lavoro dipendente.

CO - Comunicazione obbligatoria
Comunicazione con la quale i datori di lavoro comunicano al Sistema informativo nazionale, per il tramite del nodo regionale, le assunzioni, le trasformazioni e cessazioni del rapporto di lavoro. Le comunicazioni obbligatorie sono dotate di pluriefficacia, pertanto con una sola comunicazione si ottempera agli obblighi normativi in materia, nei confronti del Centro per l’Impiego, INPS, Inail, Ispettorato del Lavoro.

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.)
Sottoscritto dall’ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) e dalle confederazioni sindacali, regola le materie relative al rapporto di lavoro ed alle relazioni sindacali.

Contratto di Prestazione Occasionale
Forme di lavoro occasionale introdotto in sede di conversione del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50. E' utilizzabile da datori di lavoro persone fisiche non nell’esercizio di attività imprenditoriale o professionale. A parte alcuni regimi particolari, l’utilizzo di questo contratto ha un limite economico netto annuo di 5.000 euro per l’utilizzatore per la totalità dei prestatori, così come per il prestatore per la totalità degli utilizzatori (sulla singola coppia datore-prestatore il limite è di 2.500 euro). Il ricorso a questi contratti non è ammesso ai datori di lavoro che hanno alle dipendenze più di 5 lavoratori a tempo indeterminato.

Cpi - Centri per l’impiego
I Centri per l’impiego sono enti regionali con competenze in materia di politiche attive del lavoro. Svolgono attività amministrative ed erogano servizi diversi quali accoglienza e informazione, orientamento, incontro domanda offerta, servizi rivolti alle fasce deboli.

Curriculum Vitae
Documento presentato per proporre la propria candidatura ad offerte di lavoro o per la partecipazione a concorsi pubblici con la finalità di presentare la propria situazione personale, scolastica e lavorativa Redatto secondo modelli prestabiliti ma il formato standard riconosciuto a livello europeo ne prevede la suddivisione in: dati personali; esperienze lavorative; istruzione e formazione; capacità e competenze personali, relazionali, organizzative, tecniche, artistiche; brevetti e pubblicazioni; ulteriori informazioni e allegati.

DID - Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro
Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro che viene rilasciata dai cittadini e attesta l’inizio dello stato di disoccupazione di una persona. Chi è disoccupato, o ha ricevuto comunicazione di licenziamento, può presentare la Did per accedere ai servizi di reinserimento nel mercato del lavoro. La Did online può essere resa su portale MyANPAL autonomamente o tramite un intermediario (Centro per l’impiego).

DIS-COLL
Indennità mensile di disoccupazione: è rivolta ai collaboratori coordinati e continuativi, assegnisti e dottorandi di ricerca con borsa di studio che hanno perso involontariamente l’occupazione e sono iscritti alla Gestione Separata presso l’INPS.

Disoccupato
Soggetto privo di impiego che dichiara, in forma telematica, al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro, la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l'impiego. Si considerano, disoccupati anche i lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.

EURES - European Employment Services (Rete per la mobilità professionale in Europa)
Rete di cooperazione coordinata dalla Commissione Europea, cui partecipano i servizi pubblici dell'impiego dei paesi dello Spazio economico europeo (SEE) insieme con altri soggetti regionali, nazionali ed internazionali attivi nelle questioni legate all'occupazione. La rete fornisce informazione, consulenza, orientamento e reclutamento a chi cerca o offre lavoro in Europa e a chi intende trasferirsi in un altro Paese per lavoro, tirocinio o apprendistato.

GOL - Garanzia per l'occupabilità dei lavoratori
Azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro e della formazione professionale che si inserisce nell’ambito della Missione 5 - INCLUSIONE E COESIONE, Componente 1 - POLITICHE PER IL LAVORO del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo del programma GOL è quello di ridisegnare i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone attraverso percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.

Incentivi alla mobilità territoriale
Servizio volto ad informare la persona sugli incentivi e le opportunità per la mobilità in altro territorio rispetto alla regione di domicilio.

Incrocio domanda/offerta
Servizio offerto dai CPI con l’obiettivo di favorire una maggiore efficienza del mercato del lavoro all’interno del quale cittadini, lavoratori, disoccupati, persone in cerca di lavoro, soggetti autorizzati o accreditati e datori di lavoro possono incontrarsi.

Indice di profilazione (profiling)
Indicatore che misura la distanza del disoccupato e/o del soggetto in cerca di occupazione dal mercato del lavoro, secondo una scala stabilita a livello normativo il cui coefficiente è riportato sul Patto di servizio. L’indice varia tra i valori 0 e 1 e può essere classificato come basso (da 0 a 0,25), medio-basso (da 0,26 a 0,50), medio-alto (da 0,51 a 0,75) e alto (da 0,76 a 1). Il calcolo tiene conto dei seguenti parametri: anzianità della DID, sesso, età, territorio di appartenenza, cittadinanza, titolo di studio, situazione occupazionale dell’anno precedente, numero di mesi dall’ultimo rapporto di lavoro, numero di mesi da quando si è in cerca di occupazione, numero di componenti del nucleo familiare di appartenenza, presenza di figli a carico e presenza di figli a carico minorenni.

Lavoratore esterno
Persona che lavora, attraverso un contratto di collaborazione (svolto anche continuativamente nel tempo) coordinato con la struttura organizzativa del datore di lavoro, senza però vincolo di subordinazione. Riceve un compenso a carattere periodico e prestabilito e non svolge con propria partita Iva una attività di impresa.

Lavoratore in somministrazione (ex interinale)
Persona assunta da un’impresa di fornitura di lavoro temporaneo regolarmente autorizzata (impresa fornitrice) che la pone a disposizione di un’altra unità giuridico-economica (impresa o istituzione utilizzatrice) per coprire un fabbisogno produttivo a carattere temporaneo (somministrazione) o a tempo indeterminato (staff leasing).

Lavoratore indipendente
Persona che svolge la propria attività lavorativa senza vincoli formali di subordinazione e la cui remunerazione abbia natura di reddito misto (capitale/lavoro), quali imprenditori individuali, liberi professionisti, lavoratori autonomi, etc.

Lavoratore temporaneo (ex interinale)
Persona assunta da un’agenzia di somministrazione di lavoro regolarmente autorizzata (impresa fornitrice) che la pone a disposizione dell’unità giuridico-economica che ne utilizza la prestazione lavorativa (impresa o istituzione utilizzatrice), per il soddisfacimento di esigenze di carattere temporaneo (artt. 20-28 del decreto legislativo 276/2003).

Lavoro autonomo
Rapporto di lavoro autonomo si configura quando «una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente». Questa fattispecie è disciplinata nell’ordinamento italiano dalle norme del capo I, del titolo III, del libro V del codice civile, intitolato, appunto, al lavoro autonomo, «salvo che il rapporto abbia una disciplina particolare nel libro IV», secondo quanto disposto dall’art. 2222 c.c.

Lavoro socialmente utile (LSU)
Attività che hanno per oggetto la realizzazione di opere e la fornitura di servizi svolti mediante l’utilizzo dei soggetti percettori di sostegni al reddito, in stato di svantaggio nel mercato del lavoro (disoccupati, in mobilità, in cassa integrazione guadagni straordinaria) che sono impiegati a beneficio di tutta la collettività.

Lavoro Subordinato (o dipendente)
Rapporto di lavoro, con il quale il lavoratore s'impegna a mettere a disposizione di un datore di lavoro (impresa individuale, società, associazione, studio professionale, etc) il proprio lavoro - manuale o intellettuale – in cambio di una controprestazione e, dunque, di una retribuzione per l'attività lavorativa svolta. Entrambi i soggetti saranno pertanto titolari di diritti e di doveri e la loro relazione, normalmente è sancita da un contratto individuale di lavoro.

Lettera di presentazione
Accompagna e introduce il curriculum vitae. Serve per motivare le ragioni della candidatura e quindi aumentarne l’efficacia. Il suo scopo è quello di suscitare l’interesse del selezionatore a leggere il curriculum con la dovuta attenzione. La lettera, pertanto, deve quindi essere sempre costruita in modo specifico per una specifica azienda/posizione/annuncio.

NASPI - Nuova assicurazione sociale per l'impiego
Indennità mensile di disoccupazione, istituita dall'articolo 1, decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22 – che sostituisce le precedenti prestazioni di disoccupazione ASpI e MiniASpI – in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal 1° maggio 2015.

NEET - Not (engaged) in education, employment or training
Giovani tra i 15 e 29 anni, che non lavorano, non studiano e non sono in formazione professionale (definizione fornita dall’Eurostat).

Orientamento di base
Servizio che analizza le competenze della persona in relazione alla situazione del mercato del lavoro locale, la supporta nella comprensione del proprio bisogno (analisi della domanda) e mira ad orientarla sulle opportunità di formazione e lavoro che meglio si adattano al suo profilo.

Orientamento specialistico
Servizio che consiste in una valutazione della tipologia di esigenza espressa dalla persona e nell’individuazione delle sue competenze per avviarla a percorsi maggiormente rispondenti alle proprie potenzialità in funzione di un percorso di inserimento o reinserimento lavorativo, di qualificazione o riqualificazione professionale o di autoimpiego.

Osservatorio Sviluppo Locale (OSL.Cal.)
Nasce con lo scopo di analizzare in modo puntuale le dinamiche territoriali, le politiche di sviluppo e l’impatto che esse hanno sul territorio e sulla popolazione calabrese. L’OSL.Cal. persegue l’obiettivo strategico generale: disporre di dati e indicatori territoriali (su base comunale) per osservare i risultati raggiunti dalle policy di sviluppo e del lavoro, nei territori e nei diversi sistemi locali di riferimento, al fine di supportare eventuali riprogrammazioni delle risorse e promuovere un dibattito pubblico informato e socialmente responsabile.

PDSP - Patto di servizio personalizzato
Accordo sottoscritto tra il Centro per l’impiego e il soggetto disoccupato allo scopo di confermare lo stato di disoccupazione ed avviare le azioni di politica attiva. In base a tale accordo le parti si impegnano a compiere rispettivamente una serie di attività finalizzate all’inserimento lavorativo della persona presa in carico dal Centro per l’impiego.

PNRR
Piano nazionale di ripresa e resilienza, che si inserisce nel programma Next Generation EU e si sviluppa intorno a tre assi strategiche condivise a livello europeo: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale.

Privacy (riservatezza)
Termine inglese di uso comune che indica la sfera privata di ogni individuo e, in particolare, quell'insieme di informazioni personali sulle quali desideriamo mantenere il riserbo, escludendone l'accesso ad altri.

Recruiting Day
Giornate organizzate dai Centri per l'Impiego per favorire l’incrocio domanda/offerta di lavoro. Durante questi eventi: a) le aziende - interessate all'assunzione di nuove risorse umane - hanno l’opportunità di entrare in contatto con i potenziali candidati, mediante colloqui conoscitivi; b) i candidati hanno l'occasione di sottoporre il loro Curriculum Vitae e acquisire informazioni sulle opportunità lavorative offerte dalle imprese.

SAP (Scheda Anagrafica Professionale)
Documento che racchiude le informazioni in possesso del Centro per l'impiego relative ai dati anagrafici e ai movimenti lavorativi di una persona. Le informazioni sono generate e alimentate dalle comunicazioni obbligatorie inviate dalle aziende e dai dati forniti dalle persone in sede di contatti/colloqui presso il Centro per l'impiego. Attesta lo stato di disoccupazione e riporta la data della DID e il patto di servizio personalizzato.

SIISL
Nuovo Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa che permette di attivare dei percorsi personalizzati per i beneficiari dell’Assegno di inclusione o di SFL e favorire percorsi autonomi di ricerca di lavoro e rafforzamento delle competenze.

Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Misura di attivazione al lavoro tramite la partecipazione a progetti di formazione e accompagnamento al lavoro; qualificazione e riqualificazione professionale; politiche attive del lavoro; progetti utili alla collettività; servizio civile universale.

Tasso di disoccupazione
Rapporto tra le persone in cerca di occupazione e le forze di lavoro. Le serie storiche del tasso di disoccupazione sono pubblicate dall’ISTAT (Rilevazione Continua sulle Forze di lavoro) su base trimestrale a partire dall’ultimo trimestre del 1992.

Tasso di occupazione
Rapporto tra il numero di occupati e la popolazione di riferimento in età lavorativa. Le serie storiche del tasso di occupazione sono pubblicate dall’ISTAT (Rilevazione Continua sulle Forze di lavoro) su base trimestrale a partire dall’ultimo trimestre del 1992.

Tirocinio
Periodo di orientamento e di formazione, svolto in un contesto lavorativo e volto all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Non si configura come rapporto di lavoro. Esistono due tipi di tirocini: tirocini curriculari, rivolti ai giovani frequentanti un percorso di istruzione o formazione e finalizzati ad integrare l'apprendimento con un'esperienza di lavoro; E i tirocini extracurriculari, finalizzati ad agevolare le scelte professionali dei giovani tramite un periodo di formazione in un ambiente produttivo e quindi con la conoscenza diretta del mondo del lavoro. Per attivare un tirocinio è necessario stipulare una convenzione tra un soggetto promotore (Centro per l’Impiego, università, scuola superiore, agenzia per l'impiego, centro di formazione, ecc.) e un soggetto ospitante (azienda, studio professionale, cooperativa, ente pubblico ecc.), corredata da un piano formativo.

TIS - tirocinio di inclusione sociale (ex Borsa lavoro)
Percorso di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzato all'inclusione sociale, all'autonomia e alla riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti. Il tirocinio di inclusione sociale si realizza sulla base di un Progetto di Tirocinio di Inclusione Sociale (Progetto TIS) che definisce gli obiettivi da conseguire nonché le modalità di attuazione.

Trattamento dati
Qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.